Controllo fiscale in Francia (2025): dalla visite domiciliaire alla difesa davanti alla DGFiP
- Rodolphe Rous
- 11 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Guida operativa per contribuenti e imprenditori italiani residenti o stabiliti in Francia

1 | Perché il rischio di controllo è in crescita
Nel Rapporto d’attività 2024 la Direction générale des Finances publiques (DGFiP) annuncia un record storico di 16,7 miliardi di diritti e penalità notificati, in aumento di 1 miliardo rispetto al 2023. Il salto è frutto di 350 nuovi ispettori, uso esteso di IA (56 % dei controlli) e istituzione dell’Office national antifraude aux finances publiques (ONAF) economie.gouv.frpresse.economie.gouv.frlaprofessioncomptable.com.
Gli italiani con società, immobili o redditi in Francia sono particolarmente esposti: l’amministrazione incrocia ora le banche-dati dei registri immobiliari, dei bonifici SEPA e delle piattaforme di locazione turistica.
2 | Le tre forme di controllo DGFiP
Tipo | Base legale | Specificità | Durata media* |
Vérification de comptabilité (società) | art. L47 LPF | Controllo “sul posto” di libri-contabili; preavviso minimo 2 giorni, assistenza facoltativa di un consulente | 12-18 mesi |
Examen contradictoire de la situation fiscale personnelle (ESFP, persone fisiche) | art. L47 | Analisi globale di redditi, patrimoni, conti bancari; inizio con avviso di verifica | 8-14 mesi |
Visite domiciliaire (perquisition fiscale) | art. L16 B LPF | Ispezione a sorpresa autorizzata dal Juge des libertés et de la détention; possibile sequestro di server e PC | 48 h–6 mesi (fase sigilli) |
*dati DGFiP 2024.
3 | La procedura ordinaria (art. L47 LPF)
Avviso di verifica: deve indicare anni controllati e diritto all’assistenza di un avvocato; omissioni = nullità legifrance.gouv.fr.
Incontro d’apertura: consegna della Charte des droits et obligations du contribuable vérifié.
Contraddittorio: scambi scritti, richieste documentali, eventuale copia dei file contabili (art. L47 A).
Proposta di rettifica (lettera 3924/3926): 30 giorni per rispondere, prorogabili su richiesta motivata.
Avviso di accertamento: se la DGFiP respinge le osservazioni, emette gli avvisi di pagamento col 10 % di interesse annuo (art. 1727 CGI).
Il contribuente può, durante tutta la fase, attivare il diritto di replica orale e chiedere il contraddittorio collegiale presso la Direction du contrôle fiscal competente.
4 | La visita domiciliare (art. L16 B LPF)
Quando sospetta frodi gravi o documenti occultati, l’amministrazione ottiene dal JLD un’ordinanza di perquisizione. Gli agenti possono entrare in abitazioni e sedi societarie, copiare dati informatici e porre sigilli sino a 72 ore. La Cassazione ha ribadito che la misura è proporzionata e compatibile con la CEDU, purché sussistano “indizi di evasione organizzata” legifrance.gouv.fr.
Tutele:
presenza obbligatoria dell’huissier (commissaire de justice);
ricorso entro 15 giorni al primo presidente della Cour d’appel competente;
possibilità di far sigillare documenti coperti da segreto professionale (avvocati, medici).
5 | Quando il controllo diventa penale
Se emergono manovre fraudolente (dichiarazioni fittizie, doppia contabilità, società di comodo), l’amministrazione denuncia il contribuente per violazione dell’art. 1741 CGI, che dal 15 giugno 2025 prevede:
5 anni di reclusione (fino a 7 anni in banda organizzata)
ammenda di 500 000 € (fino a 3 M€ o il doppio del profitto) legifrance.gouv.fr
Il fascicolo passa al Parquet national financier (PNF) o al tribunale giudiziario locale; la DGFiP resta parte civile e co-istruisce le indagini.
6 | Strategie difensive (la nostra esperienza)
Fase | Rischio principale | Azioni del nostro studio |
Pre-controllo | Selezione file DGFiP via IA | Tax compliance review, analisi incroci bonifici–SCPI–Airbnb |
Avvio verifica | Nullità per vizi formali | Controllo avviso, notifica, competenza territoriale |
Contraddittorio | Reiezione delle osservazioni | Perizia contabile bilingue, confronto excel-FEC, memorie difensive |
Visite L16 B | Sequestro server cloud | Immediata opposizione motivata, sigillatura cartelle “avvocato-client” |
Penale (art. 1741) | Rischio carichi penali + interdizione | Difesa tecnica + negoziazione transazione art. 247 CGI, richiesta délai de paiement |
Plus-valore italiano: gestiamo i dialoghi in doppia lingua con la DGFiP e, se serve, con l’Agenzia delle Entrate per eliminare la doppia imposizione su medesimi redditi.
7 | Checklist operativa per imprenditori e privati italiani in Francia
Mantenere FEC validati e archiviati per 10 anni (formato XML + hash SHA-256).
Centralizzare la documentazione: atti societari, contratti d’affitto, estratti Air-bnb.
Verificare i flussi transnazionali: dividendi da Italia, royalty intra-gruppo, bonifici SEPA >10 000 €.
Tenere traccia degli incontri con l’ispettore (verbali firmati).
Preparare la difesa: nomina immediata dell’avvocato, bozza di memoria, perizia di parte.
8 | Casi pratici (indicativi)
Scenario | Esito senza difesa | Esito con difesa del nostro studio |
Locatore italiano a Nizza che omette 3 anni di redditi Airbnb | Rettifica 48 000 € + penale 40 % | Riduzione a 21 000 € grazie a regime micro-foncier, rateizzazione |
SAS con trasfer pricing intragruppo Italia→Francia | Re-pricing 350 000 € + art. 57 CGI | Accordo amiable MAP OCSE, doppia imposizione eliminata al 90 % |
Visite L16 B in showroom di lusso a Parigi | Sequestro PC + blocco vendite online 2 settimane | Ricorso vinto in Cour d’appel: annullati sigilli, procedura nulla |
9 | Costi e tempi del contenzioso
Réclamation contentieuse (fase amministrativa): 6–12 mesi; oneri legali 3 % dell’imposta contestata.
Tribunal administratif: 18–24 mesi; anticipo onorari 5 000–12 000 €.
Cour administrative d’appel: +12 mesi; possibilità di sospensiva CAA in 48 h (référé).
Grazie alla nostra sede a Lione e agli appoggi a Parigi, Marsiglia e Bordeaux possiamo assistere in loco entro 24 h da un avviso di verifica o da una perquisizione.
10 | Conclusioni e call-to-action
Il controllo fiscale francese 2025 è sempre più predittivo e intrusivo: IA, visite domiciliari e cooperazione PNF rendono essenziale anticipare gli accertamenti e attivare subito una difesa tecnica articolata tra diritto tributario e penale.
Siamo operativi su tutto il territorio francese: analisi preventiva, presenza durante le verifiche, ricorsi, negoziazioni e gestione dell’eventuale processo penale. Contattateci per un audit confidenziale: in 48 ore riceverete un piano personalizzato di messa in conformità e difesa.
Per ulteriori chiarimenti : https://www.rous-avocat.fr/it/contact
Comments