top of page

Con sede a Lione dal 2009,
il nostro studio è specializzato in diritto commerciale e diritto tributario in Francia e a livello internazionale

 

Benvenuti

Quello che amo è l’impresa.

La sua vitalità, la sua complessità, la sua capacità di creare movimento, occupazione, valore. È per accompagnare chi intraprende che sono diventato avvocato. Ed è per aiutarli a decidere, anticipare, strutturare o difendersi che ho fondato il mio studio nel 2009 a Lione.

Mi chiamo Rodolphe Rous, avvocato franco-italiano iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lione.
Prima di esercitare la professione forense, sono stato operaio, collaboratore parlamentare e eletto locale. Ho conosciuto il mondo del lavoro, il terreno politico e le realtà economiche del territorio. Questo percorso atipico mi ha dato uno sguardo concreto sul diritto e un forte senso di responsabilità.

Oggi assisto imprenditori, gruppi familiari, investitori e professionisti, in diritto tributario, diritto commerciale e diritto patrimoniale, sia in Francia che a livello internazionale.

Consiglio e difendo. Strutturo, anticipo, agisco.

Una doppia cultura, un radicamento locale, un’apertura europea

Con doppia cittadinanza francese e italiana, da oltre quindici anni lavoro tra Lione e l’Europa. Il mio studio ha una naturale vocazione internazionale, con una particolare attenzione alle operazioni transfrontaliere tra Francia e Italia, e si appoggia a una rete solida di corrispondenti europei.

Parallelamente, il mio radicamento locale a Lione è totale: sono stato eletto locale nella regione, conosco bene gli attori pubblici, economici e associativi, le reti professionali, le aree industriali e le dinamiche territoriali. Questa vicinanza è un vantaggio strategico per i miei clienti.

 

Una competenza giuridica solida, incarnata e impegnata

La mia attività copre tutte le questioni relative al diritto fiscale (ottimizzazione, controlli, contenziosi), al diritto commerciale (contrattualistica, contenzioso, strutturazione) e al diritto patrimoniale (trasmissioni, holding, gruppi familiari).
Intervengo anche su pratiche tecniche con forte dimensione europea o comparata: ho pubblicato articoli sul Regolamento Roma I, sui trasferimenti di tecnologia nel diritto comunitario, e sulla nozione di consumatore nel diritto italiano.

Esercito in modo indipendente, ma all’interno di una struttura composta da una decina di avvocati, ognuno specializzato in una materia diversa (diritto del lavoro, penale d’impresa, proprietà intellettuale, immobiliare, ecc.). Questo mi consente di garantire un rapporto diretto e personalizzato, potendo contare al tempo stesso su una forza collettiva quando necessario.

Avete un progetto, una difficoltà, una sfida strategica?

Sono al vostro fianco per aiutarvi a vedere chiaro, decidere e agire.
Metto la mia esperienza al servizio della vostra impresa – con rigore, lucidità e impegno.

👉 Contattatemi.

bottom of page